OTORINOLARINGOIATRIA e
PATOLOGIA DELL'EQUILIBRIO
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del naso, dell’orecchio, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo. Naso, orecchie e gola sono strutture cave che servono per veicolare dall’esterno all’interno del corpo suoni, aria, cibo.
Inoltre l’otorinolaringoiatra è anche chirurgo cervico-facciale, e quindi può operare eventualmente per rimuovere neoformazioni – benigne, come i polipi e le adenoidi, o meno come i tumori maligni – a carico di naso, orecchie e gola, ma anche ghiandole parotidi e corde vocali.
SERVIZI
- Visita Otorinolaringoiatrica
- Prove Audiometriche
L’esame audiometrico è un esame non invasivo, finalizzato allo studio delle malattie dell’orecchio e per diagnosticare casi di sospetta ipoacusia, ovvero l’abbassamento dell’udito. Si analizza il livello di percezione dei suoni e dei rumori da parte del soggetto per verificare lo stato di salute dell’udito.
- Laringoscopia
- Rinofibroscopie per aziende
SpecialistI
Dott. Carino Bruno
Dott. Rencricca Antonio – Ospedale Senigallia
Contattaci per prenotare la tua visita
Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici