ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

L’Ortopedia e Traumatologia, è la specialità medica che si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture ad esso associate, come i muscoli e i legamenti.

L’ortopedico può diagnosticare problemi congeniti o acquisiti del sistema muscolo-scheletrico, infezioni, traumi sportivi, fratture, problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa. Le patologie più spesso trattate sono:

  • problemi alla spalla: sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, artrosi
  • problemi al ginocchio: artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea
  • problemi all’anca: artrosi, conflitto femoro-acetabolare
  • problemi alla mano: sindrome del tunnel carpale, dupuytren
  • problemi al piede: alluce valgo, piede piatto
  • rachide, scoliosi, fratture vertebrali, discopatie, ernia del disco.

SERVIZI

  • Visita Ortopedica

La visita ortopedica è volta a diagnosticare le patologie che colpiscono l’apparato locomotore (scheletro e, quindi, ossa e arti – sia superiori che inferiori – articolazioni e muscoli).

A carico dell’apparato muscolo-scheletrico possono presentarsi patologie croniche, acute e degenerative, anche se possono capitare anche traumi occasionali con conseguenti fratture più o meno gravi. 

Il trattamento delle patologie sia acute che croniche (periostite di spalla o lesioni cartilaginee delle articolazioni) possono richiedere un trattamento infiltrativo con acido ialuronico o altri farmaci, e a volte, quando questi ultimi non sono efficaci, può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico. Tra gli interventi più comuni sono: la protesi d’anca, la protesi di spalla e la protesi di ginocchio nelle persone di una certa età. Nei giovani le lesioni più comuni sono a carico dei menischi, legamenti e delle cartilagini articolari di solito legati a traumi sportivi.

I sintomi che possono indirizzare da questo specialista sono:

  1. difficoltà a compiere attività semplici come fare le scale o portare le borse della spesa
  2. dolore ai muscoli, ai tendini o alle articolazioni che durano per più di pochi giorni
  3. dolori alle articolazioni che diventano più intensi con il riposo
  4. gonfiori a livello delle articolazioni in seguito a traumi
  5. limitazione delle possibilità di movimento, ad esempio difficoltà alla stazione eretta o alla deambulazione
  6. deformità delle articolazioni
  7. segni di infezioni come dolore, rossore, calore, febbre dell’area interessata
  • Infiltrazioni di acido ialuronico o altri farmaci

SpecialistI

Dott. Cassiani Giorgio – Clinica privata Montanari

Dott. Del Prete Giovanni – Ospedale privato Bologna

Dott. Occhialini MarcelloEquipe dr Zini Cotignola

 

Contattaci per prenotare la tua visita

Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici