FISIATRIA
La medicina fisica e riabilitativa, conosciuta anche come fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite riguardanti l’apparato locomotore e/o i nervi periferici. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali.
Lo specialista prende in carico la disabilità causata dalle diverse affezioni patologiche e/o dal dolore e possiede competenze specifiche in ambito neuromuscolare, osteoarticolare, cognitivo-relazionale, biomeccanico-ergonomico e psicologico.
SERVIZI
- Visita Fisiatrica
L’attività del fisiatra è rivolta alle conseguenze di una data sofferenza dell’apparato locomotore o dei nervi periferici e si basa sull’impiego di trattamenti non chirurgici, quali la fisioterapia, i farmaci, l’ablazione a radiofrequenza, la ginnastica posturale e l’uso di tutori.
Il fisiatra collabora con diverse figure professionali del settore medico-sanitario; per esempio, alcuni suoi potenziali collaboratori sono il neurologo, il reumatologo, il fisioterapista, il pediatra e il geriatra.
SpecialistI
Dott. Lazzari Paolo – Asur Area Vasta 1 Macerata e Cagli
Contattaci per prenotare la tua visita
Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici