GASTROENTEROLOGIA
La Gastroenterologia è la branca medica che si occupa a diagnosticare e a curare le patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente quindi tutti gli organi attraverso cui passa il cibo (esofaco, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, fegato, colecisti e pancreas).
Le patologie più spesso trattate dal gastroenterologo sono le malattie funzionali e infiammatorie dell’apparato digerente. Tra queste ricordiamo in particolare: Allergie alimentari, celiachia, colite, dispepsia, diarrea, diverticolite, ernia iatale, esofagite, gastrite, gastroenteriti, malassorbimento, malattia da reflusso gastroesofageo, morbo di Crohn, parassitosi intestinali, poliposi, stitichezza, ulcere
SERVIZI
- Visita Gastroenterologica
La visita gastroenterologica viene prescritta al paziente dal medico di famiglia quando il primo lamenta uno o più di questi sintomi. Questi sono riconducibili alle malattie che coinvolgono l’apparato digerente, anche solo in parte:
- Senso di oppressione al torace
- Dolori nella zona dello sterno o in tutta la fascia addominale superiore
- Sensazione di avere un corpo estraneo nella gola, difficoltà e deglutire (disfagia)
- Inappetenza e/o perdita di peso drastica
- Anemia
- Digestione sempre lenta e difficile
- Nausea e/o vomito ricorrenti
- Dolori simili a coliche nella parte superiore destra dell’addome
- Dolori simili a coliche nella parte inferiore sinistra dell’addome
- Forti dolori nel basso ventre, concentrati verso il fianco destro
- Bruciore alla bocca dello stomaco dopo i pasti o a stomaco vuoto
- Emissione di muco e/o sangue con le feci
- Meteorismo e flatulenza
- Alterazione del ritmo delle evacuazioni
- Diarrea e/o stitichezza
- Sapore acido o amaro in bocca al mattino o rigurgiti acidi nella notte
- Colorazione giallastra della pelle e delle sclere oculari (ittero)
- Dolore durante l’evacuazione
- Feci troppo chiare, troppo scure, assottigliate, untuose o eccessivamente maleodoranti
Tanto più frequentemente si presenta un sintomo, tanto più non deve essere sottovalutato, anzi è indice della gravità della situazione; questo vale anche per un sintomo che si ripete a distanza di tempo, ma in modo sempre più acuto.
SpecialistI
Dott. Piccinini Graziano – Clinica privata Montanari
Contattaci per prenotare la tua visita
Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici