NEUROCHIRURGIA

La neurochirurgia è un ramo della chirurgia che si occupa delle patologie del sistema nervoso, centrale e periferico: interviene sul cervello, sulla colonna vertebrale e sui nervi.

 Le patologie con cui ha più spesso a che fare il neurochirurgo sono incluse: aneurismi; anomalie congenite, ad esempio malformazioni vascolari; danni derivanti da traumi, ad esempio lesioni dei nervi; disturbi vascolari; emorragie cerebrali; ictus; infezioni del cervello o della colonna vertebrale; malattie del sistema nervoso come il Parkinson, l’epilessia, l’idrocefalo; nevralgia del trigemino; problemi ai nervi periferici, come la sindrome del tunnel carpale; problemi alla colonna vertebrale, come malattie degenerative, fusioni di vertebre, danni derivanti da traumi, problemi causati dall’artrite, fratture e problemi ai dischi intervertebrali; tumori del sistema nervoso centrale, dei nervi periferici e del cranio

 

SERVIZI

  • Visita Neurochirurgica

Il paziente viene indirizzato a una visita neurochirurgica da altri medici per stabilire se il problema neurologico richiede un intervento di tipo chirurgico.

I sintomi sono: elevato dolore alla colonna o ad un arto, dolore e formicolii ad un arto, paresi ad arti o a viso compreso blocco della parola, episodio di sincope, deficit improvviso alla vista. o tumori del cervello, del midollo spinale e del sistema nervoso periferico. 

 

SpecialistI

Dott.ssa Georgantzinou Maria  Ospedale Pesaro

Contattaci per prenotare la tua visita

Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici