NEUROLOGIA

La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, sia quello centrale (il cervello e il midollo spinale) che quello periferico (costituito da tutti gli altri elementi nervosi, incluse le strutture presenti negli occhi, nelle orecchie e nella pelle). 

Le patologie più spesso trattate dal neurologo sono:

  • cefalee e le altre forme di mal di testa come emicranie
  • disturbi del linguaggio o del movimento
  • epilessia
  • infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, come l’encefalite, la meningite e gli ascessi cerebrali
  • malattie cerebrovascolari, come l’ictus
  • malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla
  • problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni
  • forme involutive e demenze

SERVIZI

  • Visita Neurologica

La visita neurologica è una visita specialistica che è utile al fine di individuare eventuali patologie, o più in generale dei disturbi, che danneggiano o compromettono il funzionamento del sistema nervoso, centrale o periferico. Ha lo scopo di verificare lo stato e il corretto funzionamento di cervello, cervelletto, midollo spinale, tronco encefalico, tronco nervoso, gangli, plessi e radici.

  • Elettromiografia

L’elettromiografia (EMG) è un esame strumentale neurofisiologico che riveste un ruolo fondamentale nello studio e nella diagnosi delle malattie neuromuscolari e anche per lo studio reflessologico del tronco encefalico. Serve a valutare la funzionalità dei muscoli e può fornire indicazioni anche su alcune patologie del sistema nervoso centrale. Lo scopo è quello di localizzare la lesione, fornire informazioni sul processo patologico sottostante, valutare la gravità e l’andamento temporale della patologia attraverso un elettrodo ad ago sterile monouso che viene inserito nel muscolo necessario a registrare l’attività elettrica a riposo durante la contrazione muscolare.

 

SpecialistI

Dott. Cordella Luigi  Ex direttore Neurologia Ospedale Pesaro

Dott. Prologo Guido 

Dott. Badioli Leonardo 

Contattaci per prenotare la tua visita

Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici