RIABILITAZIONE PAVIMENTO
PELVICO
La Riabilitazione pelvica ha l’obiettivo di intervenire sulla muscolatura del pavimento pelvico danneggiata nelle sue funzioni da una patologia, così da restituirle le funzioni originarie.
Il pavimento pelvico rappresenta la struttura di chiusura inferiore della cavità addominale. Esegue una serie di compiti determinanti, come ad esempio il sostegno di organi vitali (la vescica, l’utero, l’intestino) ed il mantenimento della continenza che, invece, possono cedere se i muscoli si indeboliscono.
L’alterata funzione del pavimento pelvico può dare quindi diverse patologie, tra le quali:
- Incontinenza urinaria e fecale da sforzo (da tosse, starnuto o sollevamento di un peso), da urgenza, (quando si deve correre in bagno con uno stimolo impellente e non si riesce ad arrivare in tempo), mista.
- Prolassi
- Secchezza vaginale
- E tante altre. Visita l’articolo sul nostro blog per maggiori informazioni.
SERVIZI
- Visita Specialistica
Durante la visita lo specialista valuterà quanto la muscolatura del pavimento pelvico è danneggiata. E proporrà al paziente diversi trattamenti in base alla gravità.
- Trattamenti di riabilitazione del pavimento pelvico:
Ginnastica perineale
Biofeedback e Elettrostimolazione Funzionale
Prevede l’esecuzione di esercizi guidati a video, da una macchina apposita, per ottenere una migliore attività muscolare
Ultrasuoni
Grazie all’aiuto di un macchinario di ultimissima generazione si combatte la lassità dei tessuti dando tonicità con l’aumento delle fibre muscolari e del collagene.
Vagy Combi
Vedi articolo https://www.centroclinicofogliense.it/la-riabilitazione-del-pavimento-pelvico-2
SpecialistI
Dott.ssa Martino Arcangela
Dott.ssa Zazzeroni Elena – Ospedale Urbino
Contattaci per prenotare la tua visita
Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici