UROLOGIA e ANDROLOGIA
L’urologia si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono l’apparato urinario del maschio e della femmina (rene, uretere, vescica, uretra) e dell’apparato riproduttivo maschile (prostata, vescicole seminali, deferenti – epididimi, testicoli, pene).
L’andrologia è un ramo particolare dell’urologia, dedicata alla salute dell’ apparato riproduttivo maschile. Riguarda tutto ciò che consegue lo sviluppo biologico e psichico del maschio, in quanto tale. Tutti gli andrologi sono anche urologi e possiedono una preparazione ben più ampia di quello che, talvolta, si è portati a pensare, in quanto solo in un secondo momento sceglie di restringere il proprio campo d’azione.
SERVIZI
- Visita urologica
La visita urologica è un esame a cui sottoporsi nel caso in cui si manifesti uno o più dei seguenti sintomi:
Presenza, apparentemente senza motivo, di sangue nelle urine;
Bisogno persistente di urinare spesso e con urgenza;
Dolore o bruciore durante la minzione protratto nel tempo;
Perdita ricorrente di urina (incontinenza urinaria).
Infezioni e calcolosi delle vie urinarie
Nel caso degli uomini, anche:
Ricorrente emissione di sperma con sangue (emospermia);
Presenza di un testicolo gonfio;
Presenza di un testicolo più piccolo rispetto all’altro (atrofia testicolare);
Calo del desiderio sessuale protratto nel tempo;
Persistente incapacità parziale o totale di avere/mantenere un’erezione (disfunzione erettile).
- Visita andrologica
La visita andrologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere andrologico. Oltre ai pazienti con problematiche andrologiche note che, d’accordo con lo specialista andrologo, devono sottoporsi a controlli periodici per monitorare la loro condizione, si può essere inviati dal proprio medico curante all’andrologo quando:
Compare una sensazione di fastidio nell’area genitale;
Compare fastidio specifico ai testicoli;
Ci si accorge che i testicoli non sono più uguali o sono asimmetrici;
Ci si accorge di un cambiamento di consistenza e sensibilità ai testicoli;
Si vuole prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per le principali patologie andrologiche, come disfunzione erettile (impotenza), infertilità, orchite, criptorchidismo, ipospadia, eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve.
- Ecografia
Ecografia alla prostata
Ecografia ai testicoli
Ecografia renale
Ecografia trans-rettale (si consiglia come preparazione una supposta di glicerina)
Ecografia vescicale (si consiglia come preparazione di bere mezzo litro d’acqua un’ora prima dell’esame)
SpecialistI
Dott. Garofalo Francesco – Clinica privata Montanari
Contattaci per prenotare la tua visita
Lasciaci un messaggio con la tua richiesta e noi ti ricontatteremo al più presto.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sui nostri medici